Dopo anni di promesse e ripetuti annunci, in data 27 novembre 2008, presso l’Ospedale del Casentino è arrivata e consegnata nei locali specificamente adibiti la TAC.
Il Comitato Casentinese per la Salute in Montagna esprime tutto il proprio piacimento, insieme a tutto quello della gente del casentino, ai rappresentanti Istituzionali e non che si sono adoperati per avere anche in questa valle prestazioni e una diagnostica strumentale, oramai indispensabile nella medicina moderna, cosi come negli altri ospedali della provincia.
E’ fuori da ogni dubbio che sia un altro piccolo passo in avanti per mantenere e migliorare le risposte ai bisogni dei cittadini, ma per andare avanti occorre fare altri piccoli passi ed insieme alla TAC dobbiamo attenderci il realizzarsi di altri impegni che come è noto sono già stati sottoscritti tra la Conferenza dei Sindaci del Casentino e l’azienda Asl di Arezzo nel 2006.
Occorre dire che la TAC come qualsiasi elettrodomestico deve essere programmata ed usata da personale preparato ed esperto ma sopratutto presente in servizio, questo a garantire la esecuzione degli esami. Pertanto se l’azienda sanitaria non provvederà oltre alla formazione ad un adeguato numero di personale in servizio, la diagnostica TAC sarà limitata e aperta sole poche ore al giorno e sopratutto non garantirà l’esecuzione e non darà risposte continuamente per tutte le ore delle giornata. Le urgenze saranno garantite???
E’ con questi quesiti, con domande ed incertezze che si moltiplicano di giorno in giorno che la gente del Casentino si prepara alla FIACCOLATA.
Una iniziativa concreta intrapresa dal Comitato Casentinese per la salute in Montagna e dalla gente della valle a difesa della salute e dei livelli assistenziali e della accessibilità alle cure quella che si svolgera il 29 novembre 2008 a Bibbiena alle 21.00.
Da tempo la gente perplessa e insoddisfatta delle risposte ai bisogni di salute e ai tanti impegni presi ha deciso di manifestare il proprio disagio in modo visibile e diretto, senza che queste affermazioni possano essere definite “rumori di fondo” “chiacchiere di paese”.
Le premesse che l’atto concreto possa sensibilizzare di più ad un maggiore impegno Chi ha l’onere il dovere di decidere possa fare e permettere al Casentino di avere servizi adeguati e risposte certe ai bisogni cosi come la realtà di una valle confinata tra montagne richiede.
L’ospedale, il territorio l’emergenza sanitaria 118 ha bisogno di certezze di un progetto che permetta nei prossimi anni di garantire sicurezza ed efficacia di servizio e dei livelli di assistenza e prevenzione.
E’ con questa speranza che in questi giorni prima della fiaccolata stiamo raccogliendo molti consensi all’operato della gente del Comitato e dei Casentinesi che si adoperano sensibili al problema salute da parte di molti rappresentanti politici, di partiti, di associazioni e del mondo del volontariato.
Nella speranza e che da tante parole di adesione e di impegno, ogniuno nel suo ruolo istituzionale e non, si possa realizzare un modo che possa nel tempo garantire il rispetto di norme ed impegni scoprendo un nuovo modo di confronto e di metodo per garantire, in stato di necessità, la Salute.
VI Aspettiamo
Direttivo C.C.S.M.
Invito all’adesione alla fiaccolata del Partito Democratico
Invito alla fiaccolata, che si svolgerà a Bibbiena |
Il Partito Democratico del comune di Bibbiena vuole evidenziare innanzitutto come l’ottimo e costante lavoro della conferenza dei sindaci casentinesi, ha permesso di mantenere un buono livello dei servizi ospedalieri e territoriali in strutture efficienti e rinnovate. Inoltre è stato firmato un protocollo d’intesa con Regione e ASL, che garantisce il mantenimento degli attuali servizi e la nascita di nuovi quali innanzitutto la TAC e l’elisoccorso. Ci sono ritardi nelle varie realizzazioni, che vanno recuperati velocemente e su questo chiediamo un impegno straordinario della conferenza dei sindaci. Inoltre sollecitiamo tutti a non abbassare la guardia, ma anzi, chiediamo a tutti la massima vigilanza.
invito all’adesione alla fiaccolata della Sinistra del Casentino
|